CORSO DI CUCINA TIPICA ROMAGNOLA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI

CORSO DI CUCINA TIPICA ROMAGNOLA PER LE INTOLLERANZE ALIMENTARI

Federalberghi Riccione organizza un corso gratuito di formazione finanziata da Eburt.


DURATA: 8 ore

CALENDARIO

SEDE: Cash & Carry CUBIA di via Bellini 8 a Cattolica (RN) 

Mercoledì 12 Marzo: 9,00 – 13,00 e 13,30 – 17,30


PROGRAMMA

Corso di cucina sulle intolleranze alimentari più comuni. Le persone intolleranti o vegane si sentono spesso escluse al ristorante e soprattutto in vacanza. Sarebbe bello poter mangiare tutti lo stesso piatto tipico senza sentirsi diversi. Creare un’offerta gastronomica inclusiva, dove tutti possano gustare gli stessi piatti senza differenze, è un’opportunità importante per ristoranti e hotel. Immaginare un menu in cui la piadina romagnola senza glutine sia così buona da essere scelta da tutti, o una tagliatella al ragù con farine alternative che mantengano gusto e consistenza perfetti, significa offrire un’esperienza autentica senza compromessi.

Lo sapevi che in Romagna è possibile lavorare il senza  glutine in promisquità, purché si seguano rigorosamente le linee guida dell’ASL e dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per evitare contaminazioni.

Durante il corso che frequenterai, verranno trattati diversi aspetti fondamentali:

  • Conoscenza degli alimenti: distinzione tra ingredienti naturalmente privi di glutine o altri allergeni e quelli a rischio contaminazione.
  • Gestione della lavorazione promiscua: utilizzo di spazi, attrezzature e procedure adeguate per garantire la sicurezza del prodotto finale.
  • Tecniche di prevenzione della contaminazione: separazione degli ambienti, pulizia delle superfici, utilizzo di utensili dedicati.
  • Ricette e lavorazioni senza glutine: sviluppo di piatti tradizionali del territorio in versione gluten-free.

Durante la pausa pranzo è prevista una degustazione/pranzo offerta da CUBIA

 


DOCENTE CHEF : 

Giuliano Auletta è uno chef e formatore con un’esperienza decennale, specializzato in cucina salutistica e per intolleranze alimentari.

Dedica una parte fondamentale del suo lavoro alla ricerca continua e meticolosa delle migliori materie prime, delle tecniche di cottura più efficaci e dei giusti abbinamenti. Il suo obiettivo è sperimentare e innovare affinché ogni preparazione sia il più possibile simile alla versione tradizionale con glutine, ma in modo naturale e salutare.

La sua ricerca e sperimentazione sono finalizzate a ottenere risultati ottimali, utilizzando ingredienti naturalmente privi di glutine e miscele di farine appositamente studiate, frutto di innumerevoli test di calibrazione e resa finale. Il risultato è una cucina progettata per celiaci e per chi ha intolleranze riconosciute dal Ministero della Salute, ma che si distingue per il suo alto livello qualitativo, capace di soddisfare anche i palati più esigenti, indipendentemente dalle specifiche esigenze alimentari.

 


REQUISITI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE

I titolari, soci, dipendenti e ex-dipendenti (assunti almeno 3 mesi nella stagione precedente) di aziende che versano all’ente EBURT da almeno 6 mesi, hanno la precedenza nelle iscrizioni di Federalberghi Riccione e AIA Misano.

Il corso si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 12 partecipanti.

Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria – Massimo 20 partecipanti

Compila la domanda di iscrizione entro il 3 Marzo 2025