HOTEL NEWS – aprile 2025

HOTEL NEWS – aprile 2025

VUOI ASSUMERE UN APPRENDISTA? TI SEGUE FEDERALBERGHI RICCIONE.

TARI 2025: RIDUZIONE DEL 5,3% PER TUTTE LE UTENZE, PAGAMENTO IN TRE RATE.

RICCIONE SUMMER 2025, PIÙ SPAZIO ALL’ACCOGLIENZA E ALL’INTRATTENIMENTO.

CORSI OBBLIGATORI: Alimentarista, Sicurezza sul Lavoro, Prevenzione Incendi e Primo Soccorso.

HBENCHMARK – HOSPITALITY DATA INTELLIGENCE, LA PIATTAFORMA CHE OTTIMIZZA LA STRATEGIA TARIFFARIA E AUMENTA LA REDDITIVITÀ DEL TUO HOTEL.

ABRAKADABRA, LA VACANZA SENZA PENSIERI.

INFORMAZIONI SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI.

Seminario gratuito: NORMATIVE PER L’HOTEL (IGIENE, CONTRATTI DI LAVORO, ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE, PROBLEMI LEGALI E ADEMPIMENTI FISCALI).

ADERISCI A RICCIONE IN TRENO 2025.


VUOI ASSUMERE UN APPRENDISTA?
TI SEGUE FEDERALBERGHI RICCIONE

Servizi di Federalberghi Riccione per il CONTRATTO DI APPRENDISTATO.
Novità: Tariffe scontate per i soci

Federalberghi Riccione supporta le aziende del settore turismo, i consulenti del lavoro e i giovani apprendisti nella gestione della formazione obbligatoria.

I giovani sotto i 30 anni posso essere inserirti nelle aziende attivando il CONTRATTO DI APPRENDISTATO che comporta consistenti vantaggi a livello fiscale, contributivo e assicurativo.

Federalberghi Riccione, a seguito della regolamentazione vigente in materia di apprendistato, gestisce le pratiche legate alla formazione di apprendistato.

Il servizio di Federalberghi Riccione in collaborazione con Iscom ER comprende:

  • la predisposizione del Piano Formativo Individuale e del registro Tecnico-Professionale di formazione interna;
  • il corso di formazione online o su richiesta presso la sede di Federalberghi Riccione;
  • la certificazione delle competenze e il rilascio dell’attestazione dell’avvenuto assolvimento dell’obbligo formativo per l’apprendista.

NOVITA’: Tariffe scontate per i soci.

CONTATTACI PER AVERE UN PREVENTIVO DEDICATO
Segreteria Federalberghi Riccione

Tel. 0541 605000 – Whatsapp 3880522934
email: segreteria@federalberghiriccione.it

 


 

TARI 2025: RIDUZIONE DEL 5,3% PER TUTTE LE UTENZE PAGAMENTO IN TRE RATE

Il consiglio comunale di Riccione, ha approvato la riduzione della Tassa sui Rifiuti (Tari) per l’anno 2025. La misura prevede una riduzione del 5,3% su tutte le utenze, domestiche e non domestiche, e rappresenta un intervento concreto a sostegno delle famiglie e delle attività economiche del territorio.

Un segnale importante in un momento in cui sostenibilità e attenzione ai costi sono centrali nelle politiche dell’amministrazione comunale.

È stato inoltre confermato il nuovo calendario per il pagamento della Tari 2025, che verrà suddiviso in tre rate per rendere più agevole la gestione della spesa:

  • Prima rata: 20 giugno 2025

  • Seconda rata: 1 settembre 2025

  • Terza rata: 1 dicembre 2025

La suddivisione in tre tranche risponde alla volontà dell’amministrazione di facilitare il bilancio familiare e la programmazione delle imprese, offrendo maggiore flessibilità e continuità nei pagamenti, nel rispetto del Regolamento comunale e degli strumenti economico-finanziari approvati.

 


 

RICCIONE SUMMER 2025, PIÙ SPAZIO ALL’ACCOGLIENZA E ALL’INTRATTENIMENTO

Un’iniziativa per ampliare gli spazi e le opportunità turistiche, promuovendo l’innovazione e la qualità dei servizi offerti, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio

L’amministrazione comunale di Riccione conferma il suo impegno nella valorizzazione e diversificazione dell’offerta turistica del territorio, compresa l’area demaniale, attraverso il progetto “Riccione Summer 2025”. Questa iniziativa punta a rendere la città ancora più attrattiva, concentrandosi su qualità, innovazione e un’accoglienza diffusa.

Per raggiungere questi obiettivi, è stato lanciato un apposito avviso pubblico, denominato “Riccione Summer 2025”. L’avviso è rivolto ai pubblici esercizi, compresi quelli posti all’interno delle strutture ricettive alberghiere che sono esclusi dalla perimetrazione del Regolamento dei Dehors, per raccogliere manifestazioni d’interesse che riguardano la posa di arredi e strutture leggere e la concessione spazi nuovi, in deroga al limite della superficie espressa nella licenza o scia o nel provvedimento di concessione demaniale. Le proposte selezionate, per la loro valenza architettonica, innovazione e attualità turistica, saranno uno dei pilastri del marketing territoriale con cui la città punta a diversificare ulteriormente la propria offerta per l’estate 2025. Il tutto avverrà nel rispetto delle date di inizio e fine della stagione balneare, come stabilito dalle ordinanze balneari regionali.

Misure a sostegno degli operatori turistici
Per supportare gli operatori turistici, è stata prevista la possibilità di ampliare o ottenere in concessione nuovi spazi per i titolari di pubblici esercizi, compresi quelli posti all’interno delle strutture ricettive alberghiere che sono esclusi dalla perimetrazione del Regolamento dei Dehors. Gli spazi interessati includono il Lungomare, l’arenile, il Porto e altre aree del territorio comunale dove non si applica la disciplina del Regolamento sui dehors. L’obiettivo principale è ottimizzare l’offerta dei servizi, pur rispettando le condizioni e i limiti previsti.

Ampliamento delle superfici e concessioni temporanee
Con il progetto “Riccione Summer 2025”, l’amministrazione consente l’ampliamento delle superfici, anche su suolo pubblico, oltre i limiti previsti dalla licenza o concessione esistente. Gli operatori possono ampliare l’area su quella adiacente o, se non possibile, su un’area vicina, anche con una nuova concessione. In caso di utilizzo di aree già occupate da altri titolari o dal Comune, sarà necessario un accordo tra le parti per definire i periodi di utilizzo.

Elementi amovibili e strutture temporanee
Sarà consentita l’installazione temporanea di elementi funzionali all’attività, come tavolini, sedute, tende, pedane, paratie, frangivento e altre strutture leggere di copertura. Queste strutture dovranno essere facilmente smontabili e non dovranno includere muratura o essere stabilmente ancorate al suolo. Le chiusure verticali in vetro, fuori dalle aree demaniali, dovranno essere facilmente rimovibili.

Durata e rimozione delle strutture
L’occupazione di suolo pubblico non potrà superare i 120 giorni, inclusi i tempi di installazione e rimozione, per gli interventi che hanno un impatto paesaggistico. Prima dell’inizio dei lavori, sarà necessaria una comunicazione all’amministrazione comunale. Al termine del periodo, tutte le strutture dovranno essere rimosse e l’area dovrà essere ripristinata.

 


 

CORSI OBBLIGATORI: Alimentarista, Sicurezza sul Lavoro, Prevenzione Incendi e Primo Soccorso

Proseguono le iscrizioni per i corsi obbligatori organizzati da Federalberghi Riccione:

  • Alimentarista (Corso completo e Aggiornamento)
  • Sicurezza sul Lavoro (Corso completo e Aggiornamento)
  • ULTIMA DATA – Prevenzione Incendi (Corso completo e Aggiornamento)
  • ULTIMA DATA – Primo Soccorso (Aggiornamento)


Info: segreteria@federalberghiriccione.it – telefonare 0541605000

 


 

HBENCHMARK – HOSPITALITY DATA INTELLIGENCE, LA PIATTAFORMA CHE OTTIMIZZA LA STRATEGIA TARIFFARIA E AUMENTA LA REDDITIVITÀ DEL TUO HOTEL

Caro Socio, un’opportunità imperdibile!

HBenchmark – Hospitality Data Intelligence , la piattaforma che ottimizza la strategia tariffaria e aumenta la redditività del tuo hotel.

Perché aderire?
✅ Conoscere i prezzi medi del mercato.
✅ Misurare il livello di occupazione.
✅ Confrontare il REVPAR del tuo albergo con il REVPAR aggregato di destinazione.
✅ Misurare il livello di occupazione delle strutture.
✅ Informazioni sui prezzi e occupazione per ogni canale di vendita.
✅ Confronto dei propri KPI con quelli del territorio.
✅ Ottimizzare i prezzi per ottenere massima redditività.

Per maggiori informazioni e per aderire alla piattaforma contattare direttamente
Elisa Berton Communication Manager

tel. 0444 276202
cell. 3491576826

 


 

 

ABRAKADABRA, LA VACANZA SENZA PENSIERI

L’agenzia Abrakadabra Riccione presenta ABK Experience, un progetto pensato per favorire un nuovo modello di turismo giovanile: strutturato, sicuro e organizzato h24, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e offrire nuove opportunità concrete agli hotel della zona.

Il modello ABK punta a garantire un turismo giovanile sicuro e tracciabile, con supporto logistico e assistenza continua per i ragazzi, promuovendo allo stesso tempo un’accoglienza sostenibile e su misura per le strutture ricettive.

Grazie alla card ABK e al braccialetto identificativo, gli hotel possono accedere a formule di collaborazione semplici e vantaggiose, integrando nei soggiorni pacchetti fino a 7 notti con esperienze dedicate e servizi inclusi.

Per ulteriori informazioni sulle opportunità di adesione, contattare direttamente l’Agenzia Abrakadabra Riccione.

Ref. Gianluca Paoloni – Consulente commerciale
cell. 3938311049
gpaoloni@abrakadabraitaly.com 

ABK Experience
Agenzia viaggi e tour operator
Sede operativa P.le della Stazione 10 – 47838 Riccione
https://abrakadabraitaly.com/


 

 

INFORMAZIONI SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI

Per un corretta differenziazione e raccolta dei rifiuti, invitiamo tutti i soci albergatori a prendere visione dei documenti, qui di seguito da scaricare.

  • CALENDARIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI – che include i passaggi aggiuntivi previsti per le festività   (CLICCA QUI)
  • IL RIFIUTOLOGO – portale per le attività turistiche. Per registrarsi si accede al sito  www.ilrifiutologo.it/attivitaturistiche       (CLICCA QUI)
  • LA LOCANDINA  vademecum per effettuare la raccolta differenziata nelle cucine  (CLICCA QUI)


Sollecitiamo tutti alla registrazione
 al portale il rifiutologo business da cui è possibile:
1) Visualizzare il calendario con frequenze di ritiro ed esposizione rifiuti.

2) Comunicare l’apertura della propria attività con almeno una settimana di anticipo.

3) Segnalare il mancato svuotamento dei cassonetti e il sopralluogo del coordinatore di zona.

 


Seminario gratuito: NORMATIVE PER L’HOTEL (IGIENE, CONTRATTI DI LAVORO, ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE, PROBLEMI LEGALI E ADEMPIMENTI FISCALI)

Federalberghi Riccione, in collaborazione con Iscom Emilia-Romagna e Federalberghi Misano Adriatico, organizza un ciclo di seminari finanziati da Eburt

DATE E ARGOMENTI:

LUNEDI’ 12/5 | 8:30 – 12:30
Legionella – Dott. Daniele Vaccarini (8:30 – 9:30)
Obblighi assicurativi delle imprese alberghiere – E. Lonzi (9:30 – 10:30)
Pacchetto Igiene in Hotel, HACCP – Dott. Stefano Scaramucci (10:30 – 12:30)

MARTEDI’ 13/5 | 9:00 – 13:00
Contabilità in Hotel – Dott.sa A. Tentoni (9:00 – 11:00)
Imposta di soggiorno e Schedine PS – L. Bartoli (11:00 – 13:00)

LUNEDI’ 19/5 | 9:00 – 13:00
Gestione del personale – Dott. F. Romani (9:00 – 11:00)
Norme Turistiche / Problematiche legali – Avv. A. Magnani (11:00 – 13:00)

Sede dei seminari:
Federalberghi Riccione, Viale San Martino 51, Riccione

REQUISITI:
Seminari aperti agli hotel soci di Federalberghi Riccione e Misano Adriatico. Possono partecipare: titolari, dipendenti e collaboratori degli hotel associati. Hanno precedenza le aziende che versano Eburt.

📌 Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria – Posti limitati

📩 ISCRIZIONI: Entro il 5 maggio.

 


ADERISCI A RICCIONE IN TRENO 2025

Riccione in Treno è un progetto realizzato da Federalberghi Riccione in collaborazione con il Comune di Riccione e Trenitalia.

  • Perché aderire?✅ Gli hotel aderenti ricevono oltre 10.000 richieste di soggiorno tramite il portale Riccioneintreno.it
    ✅ I tuoi clienti che scelgono l’offerta hanno l’esenzione della tassa di soggiorno.
    ✅ Il tuo hotel sul sito di Riccioneintreno.it viene promosso con campagne ppc e azioni di influencer marketing e co-marketing con Trenitalia / Trenitalia Tper.
    ✅ Grazie al progetto la stazione di Riccione è collegata con tutta Italia, tramite i treni ad alta velocità di Trenitalia.
  • Come aderire: L’adesione è riservata ai soci di Federalberghi Riccione al costo di 250 euro.

Clicca sui pulsanti qui sotto per unirti agli hotel che partecipano a Riccione in Treno e contribuisci a rafforzare l’immagine di Riccione come meta turistica sostenibile e innovativa.

Aderisci ora!

 




Federalberghi Riccione

Associazione Albergatori di Riccione

www.federalberghiriccione.it

Tel. 0541605000 – Fax 0541601202  – Email. segreteria@federalberghiriccione.it

whatapp ok

Whatsapp NEWS  3880522934 : salva questo numero sul tuo cellulare per ricevere i nostri avvisi importanti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *